Logo
Stampa questa pagina

Eco-design: da settembre obbligatoria la caldaia a condensazione In evidenza

La direttiva Europea 2005/32/CE, meglio conosciuta da tutti come Eco-Design, stabilisce importanti novità che hanno come obiettivo quello di riuscire a rendere le abitazioni di tutta Europa molto più efficienti dal punto di vista energetico.

Tra le novità più interessanti dobbiamo ricordare quella che entrerà in vigore a partire dal mese di settembre 2015. Dal 26 settembre, infatti,  i produttori di caldaie non potranno più immettere sul mercato apparecchi che non siano a condensazione. Ciò significa che a partire da questa data, chi vorrà installare una caldaia in casa propria, dovrà installare solo modelli a condensazione. 

Le caldaie a condensazione permettono di ottenere un risparmio energetico davvero intenso in quanto riescono a recuperare gran parte del calore latente contenuto nei fumi che, altrimenti, andrebbe disperso nel camino come avviene nelle caldaie tradizionali. Il calore recuperato viene ceduto all’impianto di riscaldamento, consentendo di raggiungere un rendimento del 106% contro il 92% della caldaia tradizionale.

Continuerà ad essere prodotto solo un tipo particolare di caldaia non a condensazione che viene tecnicamente chiamata “a camera aperta” da installare  quando non sia possibile andare a sostituire una vecchia caldaia con una caldaia a condensazioneper problemi legati alla canna fumaria collettivadi alcuni edifici multifamiliari.

Vota questo articolo
(1 Vota)
Di Martino s.r.l. via S. Giorgio,1A 84095 Giffoni Valle Piana, Piva. 04295410650 Tel/Fax 089 865902 | Credits © Cool Web Agency | Digital Media Agency